Idee

Una mostra a Padova ripercorre le origini la più screditata e sottovalutata delle avanguardie italiane
Claim censurati e "rubati" (come il Forza Italia di Berlusconi), i pubblicitari si raccontano in "Estinti saluti"
Sosteneva che la parola impossibile non appartenesse al vocabolario francese, come per escludere se stesso dal campo semantico del fallimento o dell’irrealizzabilità, ma è proprio analizzando la filmografia che lo vede protagonista, in più di un secolo di narrazione...
Il nostro ricordo dello scrittore napoletano Raffaele La Capria (1922-2022)
forse sono solo voci
L'esperto di geopolitica Parag Khanna spiega perché le migrazioni sono inarrestabili e necessarie
Massino Maggiari racconta la sua quarta ascesa-pellegrinaggio al Cerro Quemado
A quasi 30 anni dalla strage di Capaci, una riflessione sulla memoria e la sua mistificazione, tra la ripartizione semplicistica in buoni e cattivi e la creazione del culto dell’eroe.
Un'analisi del capolavoro dello scrittore Michail Bulgakov
Perché bisogna salvaguardare è il tempo perduto, tacito, silenzioso della lettura, della riflessione

SEGUICI

1,400FansLike

ULTIMI ARTICOLI