Una mostra per celebrare i 500 anni dalla morte del Perugino Francesca Amé - 14 Marzo 2023 L'esposizione rende giustizia al pittore a lungo ricordato solo come allievo del Verrocchio e maestro di Raffaello Hitler, Putin e l'orrore sempre uguale della guerra Enrica Brocardo - 15 Marzo 2023 Nicoletta Sipos racconta la storia vera di una famiglia tedesca travolta dal secondo conflitto mondiale
Il documentario "Marianne e Leonard: Parole d'amore" ci riporta sull'isola di Idra dove nacque (artisticamente) il cantautore

Sicuri che la seconda guerra mondiale sia cominciata nel 1939?

0
"Sangue e rovine", di Richard Overy retrodata l'inizio del conflitto al 1931

L’ozio come filosofia di vita (contro il “lavorismo”)

0
Il saggio di due filosofi italiani che ribaltano il motto di Steve Jobs "Stay hungry, stay foolish"

La “vita incauta” di Macbeth (e di tutti noi)

0
Rossella Pretto ha scritto un libro tra appunti di viaggio, critica letteraria e riflessioni personali

La lezione di Joan Didion sul potere consolatorio delle parole

0
I due libri, "Notti blu" e "L'anno del pensiero magico" in cui la scrittrice analizzò i grandi lutti della sua vita

In Albania sulle tracce di Omero

0
Nel libro "Il dossier O", Ismail Kadaré cerca di scoprire chi fosse davvero l'autore di "Iliade" e "Odissea"

Viaggio nel buio con il maestro della video-arte Bill Viola

0
La mostra al Palazzo reale di Milano resta aperta fino al 25 giugno

L’altro Rinascimento di Jheronimus Bosch

0
L'imperdibile mostra a Palazzo Reale di Milano è aperta fino al 12 marzo

Romeo e Giulietta vanno in scena per i tiktoker

0
Al Piccolo di Milano la versione "giovane" della tragedia diretta da Mario Martone

Steven Spielberg si racconta: la famiglia, E.T., Truffaut e il “vaffa”...

0
L'intervista con il regista candidato agli Oscar per il suo ultimo film "The Fabelmans"