Perché i Led Zeppelin sono la più grande band della storia del rock Ruggero d’Alessandro - 28 Marzo 2023 Un libro spiega come, tra virtuosismo musicale e managerialità, il gruppo ha lasciato il segno Gianni Minà dalla A alla Z (Meno la X di "pareggio") Bianca Fenizia - 30 Marzo 2023 L'omaggio di "Tortuga" al giornalista e scrittore morto lo scorso 27 marzo a 84 anni
L'esposizione rende giustizia al pittore a lungo ricordato solo come allievo del Verrocchio e maestro di Raffaello

Scritti pellegrini (nel deserto del Messico)

0
Suggestioni e pensieri di un viaggio dell'anima

Romeo e Giulietta vanno in scena per i tiktoker

0
Al Piccolo di Milano la versione "giovane" della tragedia diretta da Mario Martone

Nanni Moretti raccontato alla mamma

0
Nel suo nuovo libro, Giovanni Bogani dedica alla madre i suoi ricordi e i suoi incontri di giornalista di cinema e cultura

L’autotradimento di Hanif Kureishi

0
Perché dalla pagina allo schermo le sue storie cambiano e si evolvono

In Albania sulle tracce di Omero

0
Nel libro "Il dossier O", Ismail Kadaré cerca di scoprire chi fosse davvero l'autore di "Iliade" e "Odissea"

Viaggio nel buio con il maestro della video-arte Bill Viola

0
La mostra al Palazzo reale di Milano resta aperta fino al 25 giugno

L’altro Rinascimento di Jheronimus Bosch

0
L'imperdibile mostra a Palazzo Reale di Milano è aperta fino al 12 marzo

“Casalinghitudine” e la dignità letteraria delle ricette

0
A quasi 5 anni dalla morte rileggiamo il divertissement (per nulla frivolo) di Clara Sereni

Se i film drammatici rovinano i sorrisi per i selfie

0
Le ragioni (turistiche) dietro l'annuncio "solo film positivi" al prossimo Taormina Film Fest