Libri

Prima viene la storia. Nelle acque basse e limacciose del fiume South Anna galleggia il corpo decapitato di Isabel Ducharme, studentessa di una piccola università a Richmond, in Virginia. La testa perduta viene ritrovata subito, recapitata via posta in una...
È appena arrivata in libreria una nuova edizione de "La dignità dell’uomo" edita da Einaudi
Lo stagno meditativo di Carrère
Le mille e una notte è il libro che Rami Elhanan, uno dei grafici pubblicitari più richiesti di Israele, ama leggere insieme a sua figlia Smadar. È suo il volto, un ritratto fotografico da bambina, l’immagine utilizzata dal padre...
I due libri, "Notti blu" e "L'anno del pensiero magico" in cui la scrittrice analizzò i grandi lutti della sua vita
Un omaggio a Buzzati e un'allegoria del disastro incombente nell'ultimo romanzo di Alessandro Mezzena Lona
Rossella Pretto ha scritto un libro tra appunti di viaggio, critica letteraria e riflessioni personali
Uscito a puntate su un giornale nel 1957 e come libro nel 1958, il romanzo resta un classico capace di spiegare la cultura nipponica ancora oggi
Il comico torna in libreria con una raccolta di racconti a dir poco surreali
Derborence (1934) romanzo di Charles-Ferdinand Ramuz è giusto per il nostro tempo. La storia di una montagna nemica e di un tempo ostile, di uno scenario avverso, di una natura violenta.

SEGUICI

1,400FansLike

ULTIMI ARTICOLI