Libri

A due anni di distanza dalla loro prima raccolta di interviste –a visionari e creativi, esperti di domotica e robotica, astrofisica, biotecnologie – usciva nel marzo scorso, in pieno lockdown, questo lavoro, Filosofia dei prossimi umani (Giunti editore, 255...
In "La sovrana lettrice", Alan Bennett immagina le conseguenze destabilizzanti dei libri nelle mani della (fu) regina
In libreria il suo memoir che "ruba" il titolo all'amico cantautore milanese
L'autobiografia mai uscita in Italia della prima donna a capo dell'IM5 diventata in seguito autrice di spy story
Dal festival Dialoghi di Pistoia una raccolta di 6 racconti per esplorare il confine tra animali e umani
Il libro dello scrittore e direttore del Salone internazionale del libro di Torino sul delitto Varani
Se ad occhio nudo fosse possibile osservare la linea equatoriale, si potrebbe constatare subito la divisione del globo, facendo risaltare non semplicemente le geografie dei due emisferi ma la ripartizione terreste tra scrittori che abitano le loro case e...
Perché un romanzo si attira odio e insulti, esaltazioni e condanne, lunghe analisi e fulminee stroncature? Il periodo è quello coincidente con lo pseudo splendore anni Ottanta, le due presidenze Reagan, la conseguente Reaganomics, gli squali di Wall Street...
Niente è più esaltante che essere spettatori della fine, almeno nel cinema, secondo Federico Fellini. In un’intervista del 1979, il regista racconta ad Eugenio Scalfari che il suo momento preferito durante le riprese è la demolizione del set, una...
Benedetta Craveri dedica il suo ultimo saggio a una delle donne più affascinanti del XIX secolo

SEGUICI

1,400FansLike

ULTIMI ARTICOLI